Va Mostra del prosecco Superiore DOCG
Follina, 2-3-4-5-6 giugno 2022
Località la Marcita e presso l’Antico Maglio (ingresso sud del paese)

L’apertura della mostra sarà giovedì 2 giugno alle 10.00 mentre l’inaugurazione avrà luogo alle 17.00 del medesimo giorno, alla presenza delle autorità. Siete tutti invitati. Seguirà un brindisi.
Qui il programma completo della mostra
PROGRAMMA DETTAGLIATO
GIOVEDI 2 GIUGNO
ORE 8.30 Ritrovo in via Altariol, presso il parcheggio del cimitero Austroungarico, per una bella ESCURSIONE in MTB, adatta praticamente a tutti. Il tema è “Per vigneti e per cantine”. Il percorso si svolgerà su facili percorsi della zona e prevede la visita di una cantina produttrice DOCG. Per l’iscrizione e tutte le info del caso chiamare il nr 3932110902 al quale risponde il sig. Paolo De Demo del gruppo “allenovesenonpiove”.
ORE 9.30 Ritrovo in Piazza Marconi con la guida Giovanna Lorenzon per il tour “Abbazia e luoghi dell’archeologia industriale”. Per iscrizioni e tutte le info del caso chiamare il nr 3395096617 al quale risponde la stessa Giovanna
ORE 10.00 Apertura mostra presso i locali della Proloco di Follina, alla Marcita. Apertura dell’Antico Maglio per visite libere.
ORE 12.00 Apertura STAND GASTRONOMICO presso la Secolare Sagra di Pentecoste
ORE 17.00 Inaugurazione ufficiale della Va Mostra del Prosecco “Sulle note del Prosecco Superiore DOCG”. A seguire brindisi.
Dalle ore 19.00 è possibile fruire dello stand gastronomico presso la Secolare Sagra di pentecoste
ORE 23.00 Chiusura Mostra
VENERDI 3 GIUGNO
Ore 17.00 Apertura Mostra
Dalle ore 19.00 è possibile fruire dello stand gastronomico presso la Secolare Sagra di Pentecoste. La serata prevede costata abbinata al vino rosso Aronne della cantina Le Rive
Ore 23.00 Chiusura Mostra
SABATO 4 GIUGNO
ORE 10.00 Apertura mostra
Durante tutta la giornata è possibile visitare l’Antico Maglio
Dalle ore 19.00 è fruibile lo Stand Gastronomico presso la Secolare Sagra di Pentecoste
Ore 23.00 Chiusura Mostra
DOMENICA 5 GIUGNO
ORE 9.00 Ritrovo presso i locali della Mostra e partenza della “Pedalata Vintage” per le strade collinari, con visita ad una cantina DOCG. Per l’iscrizione e ogni info del caso chiamare il nr 3356848642 al quale risponde il sig. Pierino Pullin
Ore 9.30 Ritrovo in Piazza Marconi con la guida Giovanna Lorenzon per il tour “Abbazia e luoghi dell’archeologia industriale”. Per iscrizioni e tutte le info del caso chiamare il nr 3395096617 al quale risponde la stessa Giovanna
Ore 10.00 Apertura Mostra
Dalle ore 12.00 è possibile usufruire dello Stand Gastronomico presso la Secolare Sagra di Pentecoste
Ore 14.30 Ritrovo presso i locali della Mostra per il TREKKING sull’anello UNESCO 1030. La discretamente lunga escursione passa attraverso luoghi mitici e sacri delle colline, con splendidi panorami. Si visiterà una cantina locale. Per prenotare e per qualsiasi info telefonare al nr 3459299761 o al 3385089540 a cui risponde la sig.ra Mara Chiaradia del gruppo “le Roe”
Dalle ore 19.00 è possibile usufruire dello Stand Gastronomico presso la Secolare Sagra di Pentecoste
Ore 23.00 Chiusura Mostra
LUNEDI 6 GIUGNO PENTECOSTE E FESTA DEL PATRONO
Ore 10.00 Apertura Mostra
Dalle ore 19.00 è possibile usufruire dello Stand Gastronomico presso la Secolare Sagra di Pentecoste. E’ prevista la trota di Follina alla griglia, abbinata al Prosecco DOCG
Ore 23.00 Chiusura Mostra